LA RICCHEZZA TRAMITE L’ ISTRUZIONE SCIENTIFICIZZATA . fig 1: I lingotti d’oro nascosti nell’istruzione scientificizzata, che neanche il prof Cottarelli ha rilevato. Un tesoro di 92 miliardi annui è nascosto nell’istruzione italiana, che nessuno vede. . Un tesoro che da solo potrebbe cambiare …
Read More »PSICOLOGIA E DIDATTICA
CASO DIDATTICO-1: Abuso della sensualità e fallimento apprendimentale. Uno scolaro 14.enne, ripetente della II media non impara a scuola. L’insegnate di italiano sollecita i genitori di farlo ritirare dalla scuola e mandarlo a lavorare per “inabilità allo studio”. Dall’esplorazione risultò quanto segue. Giacché …
Read More »IL DELIRIO A SCUOLA
IL DELIRIO DEI PEDAGOGISTI Il delirio è una sindrome ossia un insieme di sintomi, tra cui un disturbo nella coscienza e cognizione generato da uno stato di stress, ossia un deficit esistenziale, che il soggetto non riesce a dominare e risolvere. Il delirio costituisce il tentativo …
Read More »L’ IMPERO ROMANO SOLO MILITARISMO E BARBARIE
L’ IMPERO ROMANO, SOLO MILITARISMO E BARBARIE. fig 1: I Romani godevano vedere macellare atrocemente altri uomini, e alcuni bevevano il sangue dei gladiatori morenti( restaurazione del cannibalismo). INDICE Repressione dei diritti umani, 2. miserrima economia 3. istituzione della schiavitù, 4. i massacri nel circo e …
Read More »LE BARBARIE CODIFICATE NELLA LINGUA LATINA
LE BARBARIE CODIFICATE NELLA LINGUA LATINA. Fig 1: Uomini liberi, resi schiavi, erano costretti a macellarsi reciprocamente nei circhi: una delle poche invenzioni fatte dai latini da soggetti psichiatrici ( storici, laTrinisti, e altri relitti da manicomio a piede libero) magnificate come …
Read More »EFFETTO LATINO
EFFETTO LATINO Il latino non ha nessun effetto su 1. sviluppo dell’intelligenza 2. pensiero logico o deduttivo 3. lingua materna ( italiano) 4. sulle lingue straniere Esso è completamente inutile (Hagg & Stern 2000). Ciò evidenzia la completa disutilità dello studio del latino. Il presunto addestramento al pensiero è …
Read More »INGLESE IN DUE ANNI
L’ INGLESE IN DUE ANNI CON L’EIS_PR. . Fig 1: B. Croce filosofo pseudogenio imbecille fig 2: Il somaro, simbolo della ignoranza di B Croce, e della autore dello storicismo assoluto , …
Read More »FORMATIVA E NON SOLO STRUMENTALE LA MATEMAICA
LA MATEMATICA: FORMATIVA E NON SOLO STRUMENTALE. La matematica è stata considerata sempre dagli pseudogeni imbecilli della letteratura e della filosofia una disciplona strumentale, ossia utile solo nell’esercizio di altre professioni. Fra questi pseudogeni imbecilli vi è al primo posto il filosofo …
Read More »IL RINFORZO SEGNALETICO, POTENZIATORE DELLA APPRENDIMENTALITÀ
IL RINFORZO SEGNALETICO, MOLTIPLICATORE DI SAPERE L’apprendimento segnaletico è il sapere acquisito mediante la somministrazione di un segnale, o “dell’aggiunta di un oggetto” (Zincenko, 1969) all’elemento che si vuole memorizzare. Questo generando presa di coscienza, fa passare lo studente dall’apprendimento involontario, molto scarso, a quello …
Read More »PSICOLOGIA E DIDATTICA
PENSIERO SCIENTIFICO A: COSTITUZIONE NEURO-PSICHICA. Lo scienziato si distingue dal teologo e dal filosofo per la sua peculiare costituzione neuro-psichica: egli è dotato di memoria medio-alta, ma di altissima intelligenza, che va dalla intelligenza superiore a quella eccellente e in taluni casi anche eminente. …
Read More »