RIVALUTAZIONE DEL BRIGANTAGGIO. INDICE 6.25.1. Profilo psicologico del brigante 6.25.2. Imprintaggio e pensiero del brigante 6.25.3. VALUTAZIONE DEL BRIGANTAGGIO 6.25.3.1. Valutazione secondo la giurisprudenza tedesca. 6.25.3.2. Valutazione secondo l’antropologia 6.25.3.3. Valutazione secondo la psichitria 6.25.3.4. Valutazione secondo l’etica bioevolutiva 6.25.3.4. Eroi culturali nella storia 6.25.3.5. Erezione …
Read More »STORIA INTEGRALE
STORIA INTEGRALE : L’UOMO NELLA SUA INTERREZZA. ( BERTELLI 2014) A: STORIA TRADIZIONALE ( B. Croce, P. Mieli, ) Le caratteristiche principali della storia tradizionale sono: 1. Interepretazione cristiana della storia universale. Secondo loro la storia appariva come manifestazione di Dio nel mondo. Donde l’aspirazione all’egemonia mondiale, conseguita con …
Read More »UN COSIDDETTO BRIGANTE
PROFILO PSICOLOGICO DI UN COSIDDETTO “BRIGANTE”: IL SIGNOR PALMA Il cittadino calabrese Domenico Straface Palma (1831-1869) denominato “brigante”, vissuto 38 anni . “ Eccezione fra i briganti, Palma sapeva leggere e scrivere, e si dilettava anche a fare delle poesie popolari in cui trasfondeva il suo rimpianto …
Read More »Lettera ai ministri dell’istruzione dell’Africa
Egregio sig ministro dell’istruzione, IL PIANETA SCOPPIA. L’ITALIA SCOPPIA PURE. Ogni giorno assistiamo a schiere di povera gente nel ruolo di accattoni, disperati, che vengono in Italia nella speranza di un futuro migliore e …
Read More »