EPIFANIA ANIMALE 50’000’000 di anni. L’uomo ha qualcosa da imparare dagli animali. Epifania animale significa la manifestazione dell’animalità all’uomo, ossia vedersi nella dimensione dell’etorospecifico, facendo emergere un essere umano teriomorfizzato (Marchesini, 2014, p 15) Con l’epifania animale l’uomo si affaccia a nuove dimensioni esistenziali. L’epifania produce un …
Read More »PSICOLOGIA E RELIGIONE
PIETRO L’APOSTOLO (10—64 E.C.) BAMBINO ABBANDONATO, TROVATELLO. Pietro fu un figlio abbandonato in tenera età, esposto alle grotte di Qumran l’orfanatrofio di Gerusalemme. Lì fu raccolto dagli Esseni, che erano monaci essi stessi ex-figli abbandonati, che lo allevarono alla men peggio. Andrea ( …
Read More »TEOLOGI A E SCIENZA A CONFRONTO
TEOLOGI E SCIENZIATI A CONFRONTO Teologi e scienziati costituiscono due categorie di intellettuali che presentano caratteristiche diametralmente opposte: Fig 1: Papa Giovanni XXIV, pesava oltre 120 kg. a) disturbi della personalità b) obesità c) pensiero retrogrado a) Il teologo presenta disturbi …
Read More »VIRTÙ BIOEVOLUTIVE
GRATITUDINE. La gratitudine è molto marcata fra i primati. Una scimmia che ha ricevuto il grooming ( cura della pelliccia) poi spartisce il cibo con colei che pre cedentemente le ha fatto il grooming. Vi è la tendenza a ringraziare prima o dopo, in modo o nell’altro, colui …
Read More »PSICOLOGIA E DIDATTICA
PENSIERO SCIENTIFICO A: COSTITUZIONE NEURO-PSICHICA. Lo scienziato si distingue dal teologo e dal filosofo per la sua peculiare costituzione neuro-psichica: egli è dotato di memoria medio-alta, ma di altissima intelligenza, che va dalla intelligenza superiore a quella eccellente e in taluni casi anche eminente. …
Read More »PSICOLOGIA CLINICA
GUARIGIONE DI UNA DISFUNZIONE ERETTILE: MALATTIA PSICOSOMATICA Un giovane professore universitario, classe 34 anni, viene in terapia poiché soffre di disfunzione erettile, che gli ha procurato parecchie conflitti sociali e sofferenze. A 18 anni si fidanzò e scoprì di soffrire di “impotenza sessuale”. Racconta: in privato …
Read More »PSICOLOGIA CLINICA
CASO CLINICO-3: GUARIGIONE DI UNA BALBUZIE: MALATTIA PSICHICA. Il soggetto è uno studente di 14 anni, frequentante la II media, ripetente, in un collegio italiano, mentre i genitori vivono in Germania, dove lavorano. A 12 anni, mentre passeggiava con un compagno sul marciapiede della strada, un camion investì …
Read More »PSICOLOGIA CLINICA
CASO CLINICO-2: GUARIGIONE DI UN ESAURIMENTO NERVOSO O NEUROSTANIA. Una signora, 36.enne, viene in terapia per gravi disturbi psichici….e poichè la dottoressa (medico dottoressa) che l’ha in cura da due anni vuole mandarla in una clinica psichiatrica. La signora, sposata con due figli rispettivamente di 13 e 11 anni, …
Read More »PSICOLOGIA E SCUOLA
CASO CLINICO-1: GUARIGIONE DI UN BULLO. In una classe di II media di figli emigrati all’estero, l’insegnante di lingua tedesca ( il sottoscritto) al principio dell’anno scolastico, a ottobre, sente dei rumori forti, provenienti da una banco, sempre in asimmetria con gli …
Read More »DIDATTICA E PSICOLOGIA
PANZINI, IL PROFESSORE, PSEUDO-GENIO IMBECILLE . Fig : Un somaro ragliante somiglia a tanti “insegnanti somari”: parlano molto e capiscono poco. Panzini ( 1917) fu professore italiano. Ebbe un alunno che, essendo carente in lingua latina e greca, credeva che fosse un “imbecille” e …
Read More »